Descrizione
Gli obiettivi della ricerca sono:
1. Descrivere le percezioni e le rappresentazioni dei rischi ambientali in termini comparativi e gerarchici nella popolazione adulta italiana, con particolare riferimento all’uranio impoverito, valutando l’effetto di variabili socio-anagrafiche e psicosociali sulla differente percezione e accettazione dei rischi di salute derivante da minacce ambientali;
2. Valutare la copertura mediatica sulla stampa di specifici di salute pubblica derivante da minacce ambientali e l’andamento delle notizie a riguardo negli ultimi due decenni;
3. Valutare a livello sperimentale l’impatto persuasivo di diversi tipi di messaggio di comunicazione del rischio;
4. Elaborare un quadro per una comunicazione istituzionale efficace relativamente ai rischi di salute derivante da minacce ambientali, con particolare riguardo per l’uranio impoverito, sulla base di una rassegna sistematica delle linee guida e sulle buone pratiche adottate a livello internazionale e della specificità del contesto italiano.
Tipo di attività
Ricerca sperimentale, Ricerca empirica
Coordinatore del progetto nazionale/europeo
Bruna Zani
Tipo progetto
Progetti da altri ministeri