Descrizione
Il primo obiettivo della presente ricerca consiste nella individuazione di differenti modelli di museo dell’educazione presenti in Italia e in alcuni paesi europei, al fine di prefigurare un progetto di fattibilità per un eventuale istituendo Museo dell’educazione dell’Università di Bologna.
Il secondo obiettivo è quello di costruire repertori di materiali relativi all’educazione dell’infanzia e dell’adolescenza.
Tali repertori non dovrebbero comprendere solo elementi materiali di un passato più o meno lontano, ma documentarne anche l’evoluzione, acquisendo la molteplicità di proposte del mondo educativo e della didattica attuale e proiettarsi verso ipotesi future.
In tal senso, il terzo obiettivo si prefigura come ricerca di un modello di fruizione in rete del museo dell’educazione al fine di renderlo accessibile ad un vasto pubblico e realizzare forme di educazione socialmente e culturalmente diffuse.
La finalità a medio e lungo termine di tale ricerca è quello di giungere alla costruzione di un progetto di fattibilità del museo dell’educazione stesso in collaborazione con enti e associazioni cointeressate, per la loro natura educativa o per il possesso di patrimoni di materiali (oggetti, documenti, libri), al raggiungimento dei suddetti obiettivi.
Tipo di attività
Ricerca teorica, Ricerca empirica, Ricerca sperimentale, Innovazione
Tipo progetto
Ricerca istituzionale