Descrizione
Partendo da alcuni risultati della precedente ricerca sulla cure in educazione, l’oggetto della presente riguarda la formazione in servizio delle insegnanti di scuola dell’infanzia, formazione intesa come cura volta a riconoscere il valore della professionalità delle insegnanti considerate sia come singole sia come componenti di gruppi di lavoro.
Le direzioni da indagare, implicate nel precedente ambito, sono quelle affettiva, etico-sociale, cognitiva delle personalità individuali e dei gruppi.
La modalità di funzionamento dell’auto e dell’eteroeducazione tra insegnanti di età diversa e con esperienze di insegnamento breve o lungo (da esaminare eventualmente anche le giovani laureate in scienze della formazione primaria), a partire dal momento dell’accoglienza nei servizi. Tale ruolo giocano in questi processi le condizioni contestuali e temporali.
I rapporti di continuità tra scuola dell’infanzia, nidi (ed eventualmente sezioni primavera), scuola primaria.
Tipo di attività
Ricerca empirica
Tipo progetto
Ricerca istituzionale