|
|
|
|
Progetti
Progetti per parole chiave ricorrenti
|
Tecnologie per la riduzione dell’handicap
Anno di inizio
: 2002
|
Descrizione Se è facile constatare oggi nel mercato la presenza di un vasto numero di tecnologie a supporto della persona disabile, si deve purtroppo osservare nel campo educativo, come in quello sanitario, una carenza di modelli pedagogici e progettuali in grado di sostenerne un utilizzo consapevole e critico.
La ricerca intende analizzare il panorama attuale delle tecnologie per la riduzione dell'handicap (hardware protesico, LIM e software didattici e riabilitativi) in ambito scolastico ed extrascolastico e sperimentare nuovi modelli di utilizzo anche nella direzione della formazione iniziale e continua degli insegnanti e degli educatori fornendo conoscenze e strumenti indispensabili nell'agire quotidiano di professionisti che vogliono conoscere o che intendono lavorare nel campo della disabilità. Particolare importanza viene data alla collaborazione con il Servizio Disabili di Ateneo, con la Fondazione ASPHI e con ANASTASIS.
Tipo di attività Ricerca-azione Tipo progetto Ricerca individuale |
|
|
|
|
|
|
|
|