|
|
|
|
Progetti
Progetti per parole chiave ricorrenti
|
Pedagogia e scuola in età giolittiana. Momenti, figure, problemi.
Anno di inizio
: 2003
|
Descrizione La ricerca ha dimostrato che negli anni compresi tra gli inizi del Novecento e il conflitto mondiale il dibattito sulla riforma della scuola (primaria, media, secondaria) appaia il nucleo genetico del nuovo sistema scolastico contemporaneo e, in particolare come il luogo in cui si sono anche espresse delle possibilità alternative che poi, storicamente, sono state soffocate e/o disperse. L’indagine ha perciò affrontato il dibattito sulla scuola media, sviluppatosi soprattutto all’interno della Federazione degli Insegnanti Medi e nell’ambito dei lavori della Commissione Reale, in merito agli assi culturali e alla funzione sociale della scuola. Qui emerge il confronto tra le differenziate posizioni di Rodolfo Mondolfo, di Gaetano Salvemini e di Giovanni Gentile in merito al rapporto tra scuola, politica, cultura e società. Tipo di attività Ricerca storica Tipo progetto Ricerca istituzionale |
|
|
|
|
|
|
|
|