|
|
|
|
Progetti
Progetti per parole chiave ricorrenti
|
Maestre, insegnanti e pedagogiste nell’Italia umbertina e giolittiana
Anno di inizio
: 2005
|
Descrizione La ricerca si è posta nell’ambito degli studi sull’educazione di genere, cercando di individuare i temi del dibattito, affrontati dall’emancipazionismo, in merito alla scolarizzazione femminile, alla coeducazione dei sessi, ecc.. Dai risultati ottenuti è apparso infatti cruciale, in questa fase storica, il ruolo svolto dalle donne nello sviluppo di nuove politiche sociali ed educative. In particolare, è stato effettuato un censimento di figure di donne, impegnate nell’attività educativa, in qualità di docenti ed animatrici di istituzioni educative ed assistenziali nell’Italia tra Otto e Novecento: attraverso una ricognizione della stampa periodica femminile del tempo sono state individuate non solo le figure più rappresentative, anche quelle meno conosciute, per ricostruirne l’apporto politico e socio-educativo del tempo. Tipo di attività Ricerca storica Tipo progetto Ricerca istituzionale |
|
|
|
|
|
|
|
|