|
|
|
|
Progetti
Progetti per parole chiave ricorrenti
|
EduSportNet
Anno di inizio
: 2008
|
Descrizione L’iniziativa di ricerca, il cui fine è stato la promozione e diffusione dei valori e dello sport tra i giovani del Forlivese e Cesenate, ha raccolto dati ed evidenze scientifiche sulla funzione socialmente integrativa dello sport, vedere se e come la pratica sportiva riesce a dare una risposta ai bisogni di identità e di appartenenza sociale che altre istituzioni non riescono a soddisfare con pari risultati ed effetti positivi. Oggi in Emilia-Romagna lo sport assume un ruolo centrale nell’ambito delle esperienze umane, specie degli adolescenti, e la sua valenza educativa si esercita in particolare nell’età della formazione scolastica primaria e secondaria di primo grado, la cui funzione socializzante di frequente è rinforzata dall’agonismo, svolto da moltissimi bambini/e ed adolescenti presso le società sportive. Il Progetto EduSportNet rientra in un più ampio protocollo d’intesa stipulato fra il CONI di F.-C. e la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna "Alma Mater Studiorum": le due Istituzioni hanno inteso assumere un comune impegno per stimolare ed avviare iniziative di ricerca scientifica nell’ambito delle scienze motorie ed attività sportive. Tipo di attività Ricerca-azione Tipo progetto Ricerca commissionata |
|
|
|
|
|
|
|
|