Descrizione
La ricerca è nata da un convenzione fra CORECOM Emilia-Romagna e Dipartimento di Scienze dell’Educazione dlel’Università di Bologna.
L’ipotesi della ricerca si definisce su questi due punti:
a) Se sia possibile considerare la scuola un “Presidio” educativo nei confronti della cultura dei media, sulla base del diffondersi di “buone pratiche” intorno alla conoscenza e all’uso dei media.
b) Se la cultura delle/degli insegnanti nel campo dei media (conoscenze, frequentazioni, attività, letture, interessi ecc.) sia un dato di cui si può cogliere la ricaduta didattica.
Sono stati coinvolti gli insegnanti di un campione di 227 scuole primarie e 164 secondarie di primo grado. Su 12.000 questionari inviati ne sono rientrati 5091 (41,7%).
I risultati della ricerca mostrano indicatori significativi dal punto di vista delle modalità didattiche e degli orientamenti pedagogico-culturali sull’uso dei media nella scuola e sugli atteggiamenti degli insegnanti.
Tipo di attività
Ricerca empirica
Coordinatore del progetto nazionale/europeo
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin"
Tipo progetto
Ricerca commissionata