Nel quadro della fondazione della pedagogia accademica negli anni Cinquanta, uno degli autori protagonisti del periodo, all’incrocio di prospettive teoriche contrastanti (idealismo, marxismo, pragmatismo, cattolicesimo) viene studiato e restituito all’attenzione contemporanea