Educazione interculturale e nuove tecnologie: differenze e culture nel villaggio globale
Anno di inizio: 2002
La ricerca indaga sull’uso delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione nell’odierno scenario interculturale.
Telematica e interculturalità costituiscono due importanti sfide educative che richiedono una riflessione pedagogica sempre più attenta a coglierne le specificità, le contraddizioni, la complessità.
Da un lato, l’interculturalità è una sfida per i contesti multiculturali, dove culture, persone e prodotti si spostano, si incontrano e si scontrano sullo sfondo di orizzonti “globalizzati” e di flussi migratori che portano all’attenzione situazioni destabilizzanti di continua emergenza.
Dall’altro, le nuove tecnologie della comunicazione, in costante evoluzione, lanciano una sfida a contesti sociali, economici, culturali in bilico tra adeguamento e smarrimento, potenzialità e rischi, pluralità ed omologazione.
Enti coinvolti
Non sono presenti enti coinvoliti in questo progetto