2020,
Roberto Farné,
Alberto Manzi fra televisione e scuola, in: Maestri e pratiche educative dall'Ottocento a oggi. Contributi per una storia della didattica, Brescia, Scholé, 2020, pp. 211 - 230 [capitolo di libro]
2020,
Roberto Farné,
Alberto Manzi: la comunicazione educativa, la qualità didattica e l'etica della scuola, in: A scuola dai maestri. La pedagogia di Dolci, Freire, Manzi e don Milani, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 31 - 40 [capitolo di libro]
2020,
Roberto Farné,
Educazione e rieducazione, una possibile "antipedagogia" nelle terre di mafia e di camorra, in: Oltre il disagio. Il lavoro educativo tra scuola, famiglia ed esperienze di comunità, Milano, Guerini, 2020, pp. 35 - 52 [capitolo di libro]
2019,
Farné Roberto,
Abbecedari e figurine. Educare con le immagini da Comenio ai Pokémon, Bologna, Marietti 1820, 2019, pp. 230 . [libro]
2019,
Roberto Farné,
Identità pedagogica del gioco e dello sport nella cultura occidentale, in: Lazer, Turismo e Esporte no Mundo contemporaneo, Joao Pessoa, UFPB, 2019, pp. 139 - 148 [capitolo di libro]
2019,
Roberto Farné,
Il museo come "ludoteca", «INFANZIA», 2019, XLVI, pp. 36 - 41 [articolo]
2019,
Roberto Farné,
Libri in gioco, in: Pop-app. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app, Toruino, Fondazione Tancredi di Barolo, 2019, pp. 221 - 234 [capitolo di libro]
2019,
Roberto Farné,
Per una consapevolezza politica dell'azione educativa, in: Crisi della cultura e coscienza pedagogica. Per Antonio Erbetta, Como-Pavia, Ibis, 2019, pp. 299 - 309 [capitolo di libro]
2019,
Fiorella, Monti; Roberto, Farnè; Fabiola Crudeli; Francesca, Agostini; Marianna, Minelli; Andrea, Ceciliani,
The role of Outdoor Education in child development in Italian nursery schools, «EARLY CHILD DEVELOPMENT AND CARE», 2019, 189, pp. 867 - 882 [articolo]
2019,
Roberto Farné,
The town, the square and play, «RITSUMEIKAN GENGO BUNKA KENKYū», 2019, 30, pp. 105 - 117 [articolo]