Cure in educazione: prospettive interdisciplinari nello studio dei servizi e delle istituzioni educative per bambini
Parole chiave: Infanzie, cura educativa, servizi educativi
Infanzia e famiglie come snodi di criticità e risorse socio-educative
Parole chiave: Infanzie 0-6 anni, famiglie, servizi educativi, educazione attiva, educatrici del passato nei servizi di oggi
Infanzia e Metafore Letterarie: ricerca intorno alla funzione delle metafore in rapporto alle rappresentazioni della diversità e dell’orfanezza nella circolarità dell’immaginario
Parole chiave: Infanzia, orfanezza, diversità, fiaba, metafore, indizi, narrazione orale, letteratura per l’infanzia
La letteratura Invisibile
Parole chiave: Letteratura per l’infanzia, letteratura invisibile, Bildung-romanzo di formazione, generi letterari, contaminazioni tra generi e linguaggi narrativi, picture book, classici per l'infanzia, infanzia e punto di vista dell’infanzia nelle produzioni letterarie
Processi di genere nel percorso scolastico superiore: problematiche e potenzialità educative
Parole chiave: Genere, Adolescenza, Educazione, Socializzazione