|
|
|
|
Profili e dettagli
Adolescenza | | Conflitti e mediazione | | Cooperazione internazionale | | Corpo e movimento | | Cultura dell'infanzia | | Cure educative | | Didattica e valutazione | | Educazione ambientale e sviluppo sostenibile | | Educazione dell'infanzia | | Educazione permanente | | Educazione speciale e inclusione | | Famiglia | | Fenomeni migratori | | Filosofia dell'educazione | | Formazione professionale e lavoro | | Genere ed educazione | | Gioco | | Insegnamento/apprendimento | | Interculturalità e multiculturalità | | Letteratura per l'infanzia | | Linguaggi e comunicazione | | Marginalità e devianza | | Media education | | Organizzazione e servizi sociali | | Partecipazione politica e diritti umani | | Politica dell'educazione | | Professioni educative | | Rappresentazioni sociali e pregiudizio | | Religione | | Salute | | Scuola | | Servizi per l'infanzia | | Socializzazione | | Sport | | Storia dell'educazione | | Tecnologie dell'educazione ed e-learning | | Terza età | |
|
Progetti per anno d'inizio
|
Direttore:
Prof. Roberto Farnè
Progetti:
125
Partecipanti:
105
Centri di Ricerca:
6
Enti:
265
|
Il Dipartimento è costituito da docenti e ricercatori appartenenti alle aree disciplinari di Antropologia Culturale, Pedagogia, Psicologia e Sociologia che, fin dalla sua costituzione, hanno scelto di perseguire obiettivi di ricerca interdisciplinare. |
|
|
|
|
|
|
|
|